Una vittoria gli avrebbe fatto senza dubbio più piacere ma alla fine partire da Assen con due secondi posti soddisfa abbastanza Max Biaggi: "Ripensando a quello che è successo sabato, il risultato è senza dubbio positivo. Il mio team è stato fino a dopo mezzanotte a ricostruire la moto distrutta ed alla fine siamo riusciti a portare a casa un risultato che mi riporta al secondo posto nel Mondiale".
Quanto è stata determinante la scelta delle gomme?
"E' stata una scelta praticamente obbligata. La morbida lavora bene solo sulla Ducati e in effetti alla fine la gomma di Carlos stava meglio della mia dura. Ho veramente fatto il meglio di quello che potevo".
Belli gli ultimi giri di gara
"Ci ho provato appena ho visto che Carlos ha fatto quel piccolo errore. Forse potevo rischiare di più all'ultimo giro ma va bene così. Un bel passo avanti rispetto a Donington...Quando l’ho superato in Gara2 ho spinto al massimo, ma mi mancava il grip per mantenere la prima posizione. Il vantaggio delle bicilindriche nel poter usare gomme più morbide è importante su tracciati come questo, oltretutto ho avuto un problema tecnico negli ultimi 5-6 giri di Gara2. Devo comunque ringraziare il mio Team, dopo la caduta ed a fine Gara1 il loro lavoro mi ha permesso di utilizzare la prima moto, che mi piaceva di più".
Ora arrivano, però le piste più favorevoli all'Aprilia
"E' vero ma considera che quest'anno le cose sono cambiate molto. La Ducati, in particolare è competitiva dappertutto e mi aspetto che lo possa essere anche a Monza. Si Monza potrebbe essere una gara importante sotto questo punto di vista".