Carlos Checa davanti a Biaggi

Bella gara dello spagnolo che respinge un attacco di Max all'ultima curva

Share



Non gli era riuscito in gara 1 ma nella seconda ha corso come piace a lui e cioè davanti. In questo modo Carlos Checa è riuscito a vincere la sua quarta gara della stagione che gli consente di mantenere la leadership del campionato.

Per tutta la gara ha avuto un avversario del calibro di Max Biaggi, attaccato agli scarichi ma lo spagnolo non ha commesso errori. Anche Max è tornato tra i primi e solo per poco gli è sfuggita la vittoria.

Bel week end anche per Jonathan Rea (una vittoria e un podio per lui), mentre si è rivisto Leon Camier tra i primi (quarto alla fine).

CHECA E BIAGGI IN FUGA - Haga è il più veloce a partire ma al terzo giro è Carlos Checa a prendere la testa seguito da Max Biaggi e, distaccato, da Jonathan Rea e Marco Melandri.

Lo spagnolo cerca di fare la gara in solitario e prova ad allungare ma Biaggi tiene il suo passo, e i due allungano sugli inseguitori.

Al nono giro cade, senza conseguenze, Troy Corser, mentre Camier e Fabrizio stanno guadagnando posizioni in classifica.

A metà gara la situazione non è cambiata e Checa e Biaggi viaggiano di conserva mentre Rea cerca di respingere gli attacchi che gli porta Marco Melandri. Dietro Camier, solitario al quinto posto, c'è un gruppetto in lotta per il sesto posto: Haslam, Haga, Laverty e Fabrizio.

CADE MELANDRI - La gara procede senza mutamenti fino al diciassettesimo giro quando cade alla curva 7 Marco Melandri, mentre Max Biaggi si avvicina ancor di più a Carlos Checa e sembra palesarsi un duello finale tra i due.

Alla conclusione del diciannovesimo giro appena passata la linea del traguardo Biaggi supera Checa in accelerazione e passa in testa con lo spagnolo attaccato agli scarichi. Nella prima parte del circuito Max allunga, mentre nella seconda Carlos si rifà sotto, tanto che nel penultimo giro torna in testa.

Alle loro spalle Rea terzo seguito a tre secondi da Camier.

Checa controlla situazione e va a vincere la sua quarta gara su sei, conquistando 25 punti in Campionato. La situazione vede lo spagnolo in testa con 132 punti contro gli 89 di Max Biaggi che torna in seconda posizione e gli 85 di Melandri.

GARA2

1. Carlos Checa?(Althea Racing)?Ducati 1098R?35'38.693
2. Max Biaggi?(Aprilia Alitalia Racing Team)?Aprilia RSV4 Factory?35'39.217
3. Jonathan Rea?(Castrol Honda)?Honda CBR1000RR?35'42.277
4. Leon Camier?(Aprilia Alitalia Racing Team)?Aprilia RSV4 Factory?35'44.606
5. Leon Haslam?(BMW Motorrad Motorsport)?BMW S1000 RR?35'55.609
6. Eugene Laverty?(Yamaha World Superbike Team)?Yamaha YZF R1?35'56.068
7. Michel Fabrizio?(Team Suzuki Alstare)?Suzuki GSX-R1000?35'56.433
8. Noriyuki Haga?(PATA Racing Team Aprilia)?Aprilia RSV4 Factory?35'57.022
9. Jakub Smrz?(Team Effenbert-Liberty Racing)?Ducati 1098R?35'57.071
10. Sylvain Guintoli?(Team Effenbert-Liberty Racing)?Ducati 1098R?35'57.097
11. Tom Sykes?(Kawasaki Racing Team Superbike)?Kawasaki ZX-10R?36'04.977
12. Joan Lascorz?(Kawasaki Racing Team)?Kawasaki ZX-10R?36'05.746
13. Maxime Berger?(Supersonic Racing Team)?Ducati 1098R?36'17.307
14. Ruben Xaus?(Castrol Honda)?Honda CBR1000RR?36'19.517
15. Ayrton Badovini?(BMW Motorrad Italia SBK Team)?BMW S1000 RR?36'19.646
16. Roberto Rolfo?(Team Pedercini)?Kawasaki ZX-10R?36'19.675
17. Barry Veneman?(BMW Motorrad Italia SBK Team)?BMW S1000 RR?36'24.116
18. Mark Aitchison?(Team Pedercini)?Kawasaki ZX-10R?36'45.657
RT. Marco Melandri?(Yamaha World Superbike Team)?Yamaha YZF R1?25'56.759
RT. Troy Corser?(BMW Motorrad Motorsport)?BMW S1000 RR?11'29.069

LA CLASSIFICA DEL MONDIALE (dopo tre gare)
1° Checa (Ducati) p. 132
2° Biaggi (Aprilia) p. 89
3° Melandri (Yamaha) p. 85
4° Rea (Honda) p. 79
5° Haslam (BMW) p. 68
6° Camier (Aprilia) p. 50
7° Smrz (Ducati) p. 49
8° Fabrizio (Suzuki) p. 47
9° Laverty (Yamaha) p. 35
10° Haga (Aprilia) p. 34
11° Lascorz (Kawasaki) p, 26
12° Corser (BMW) p. 26
13° Sykes (Kawasaki) p. 26
14° Xaus (Honda) p. 26
15° Badovini (BMW) p. 20
16° Guintoli (Ducati) p. 16
17° Rolfo (Kawasaki) p. 12
18° Aitchison (Kawasaki) p. 7
19° Berger (Ducati) p. 3
20° Veneman (BMW) p. 3
21° Waters (Suzuki) p. 3
22° Toseland (BMW) p. 2
23° Staring (Kawasaki) p. 1


Articoli che potrebbero interessarti