In una giornata caratterizzata dalla pioggia caduta a tratti e che ha bagnato la pista, oltre che dall'assenza... forzata di Max Biaggi, c'è da registrare la prestazione di Marco Melandri (NELLA FOTO) che nonostante il dolore alla spalla è riuscito nel finale della sessione a impegnare Jonathan Rea nell'ideale lotta per la pole virtuale.
Alla fine solo 3/10 separavano il ravennate dal britannico ma ben più importante è il piacere di vedere Melandri nelle prime posizioni.
Assente Max Biaggi - ...temporaneamente a Montecarlo - l'attenzione era tutta rivolta verso le prestazioni delle Ducati (soprattutto quella di Carlos Checa) ma nel finale le quattro cilindri di Jonathan Rea e Marco Melandri hanno avuto la meglio.
Il pilota della Honda Castrol era stato veloce anche nelle altre sessioni, mentre a circa metà del test di oggi pomeriggio è arrivato ai vertici della graduatoria Melandri. Dopo un'ulteriore sosta ai box per sostituire le molle della forcella, l'ex campione del mondo 250 è rientrato in pista ed ha impegnato Rea nella conquista della pole virtuale.
Detto degli ottimi tempi - soprattutto sul bagnato - di Checa, c'è da dire che anche le Ducati del team Effenbert - Liberty Racing guidate da Guintoli e Smrz hanno ben figurato.
Leggermente indietro Tom Sykes, sesto con la Kawasaki.
Ayrton Badovini e James Toseland sono indietro ma stanno svolgendo il programma di sviluppo: "Oggi avremmo avuto bisogno di un tempo migliore per poter lavorare sull'affinamento. - ha detto il team manager Serafino Foti - Speriamo che domani non piova".
Infine, Michel Fabrizio è rimasto quasi sempre nelle retrovie, rimanendo illeso dopo una scivolata nel finale delle prove.
Domani giornata finale con inizio alle 10,10 (11,10 italiane) per le Superbike.
I TEMPI DELLA SECONDA SESSIONE
1 4 Rea J. (GBR) Honda CBR1000RR 1'54.718
2 33 Melandri M. (ITA) Yamaha YZF R1 1'55.063
3 7 Checa C. (ESP) Ducati 1098R 1'56.233
4 50 Guintoli S. (FRA) Ducati 1098R 1'56.505
5 96 Smrz J. (CZE) Ducati 1098R 1'56.902
6 66 Sykes T. (GBR) Kawasaki ZX-10R 1'57.213
7 41 Haga N. (JPN) Aprilia RSV4 Factory 1'58.410
8 86 Badovini A. (ITA) BMW S1000 RR 1'58.711
9 84 Fabrizio M. (ITA) Suzuki GSX-R1000 1'58.919
10 52 Toseland J. (GBR) BMW S1000 RR 1'59.438
11 121 Berger M. (FRA) Ducati 1098R 1'59.472