Per i moto turisti che non rinunciano al piacere della velocità, Honda ha presentato a EICMA 2011 la versione 2012 della VFR1200F che subisce aggiornamenti importanti, per la versione DCT inclusa. La sport-touring ha ora un’erogazione del motore perfezionata, l’autonomia estesa, il controllo di trazione di serie, una sella più confortevole, degli indicatori di direzione a led e delle nuove funzionalità per la versione con il Dual Cluth Transmission. Naturalmente non mancano nuove colorazioni.
PIU COPPIA
Il propulsore è sempre il noto V4 da 1.237 cc. Nella versione 2012 però, i tecnici Honda sono intervenuti per aumentare la coppia ai bassi regimi. Così facendo, la spinta è superiore sin dai 4.000 giri/min di strumento, particolare che rende la sport-tourer Honda ancora più godibile da guidare (si è lavorato sull’iniezione elettronica PGM-Fi). Questa modifica, non giova solo nella guida, ma anche sui consumi generali della moto che insieme all’aumento della capacità del serbatoio di mezzo litro (si passa da 18,5 a 19 litri), consente alla VFR1200F di percorrere oltre 300 Km con un pieno di carburante.TCS DI SERIE
Honda ha poi pensato di dotare la sua quattro cilindri a V del controllo di trazione. Il TCS, per il modello 2012 sarà infatti di serie, un particolare importante per una moto di questo tipo che consente di aumentare la sicurezza e la trazione della ruota posteriore anche sulle superfici più scivolose. Con questa modifica, insieme al sistema C-ABS di frenata combinata e dell’antibloccaggio delle ruote, la VFR1200F è ancora più sicura.DCT: IMPORTANTE AGGIORNAMENTO
L’aggiornamento più importante riguarda però la versione dotata di DCT (Dual Clutch Transmission). Per il model year 2012 sono state riviste diverse funzionalità del software di gestione, in modo da incrementarne l’efficacia in ogni condizione. Le modalità sono sempre tre, Drive, Sport e Manuale, ma vediamo cosa cambia.
Nella modalità "D" la ECU migliora ancora di più la scelta del rapporto corretto a seconda delle sollecitazioni impartite dal pilota. Tramite alcuni parametri monitorati dal sistema, l’ECU sceglie fra due diverse mappature, una più adatta ad uno stile di guida normale, con relativi cambi marcia più fluidi, ed una realizzata per maggiori sollecitazioni che va a garantire più prestazioni in accelerazione e più freno motore.
Sia in modalità "D" che "S", il pilota, se lo ritiene opportuno, può intervenire scalando o passando al rapporto successivo tramite i pulsanti "+" e "-" al manubrio. Il nuovo software poi, se non riceve altri comandi dal rider, torna da solo in modalità automatica.
PIU’ COMFORT
La VFR1200F versione 2012 è anche più confortevole. Gli ingegneri Honda hanno infatti modificato l’imbottitura della sella per incrementare il comfort di pilota e passeggero. Le cuciture poi, sono più raffinate, ed il materiale di rivestimento offre un "grip" diverso al fondoschiena.