Tu sei qui

MX 2011, Lommel: c'è solo Cairoli!

Secondo chiude Desalle. In MX2 Herlings, ancora doppietta KTM

Moto - News: MX 2011, Lommel: c'è solo Cairoli!

Share


Undicesimo round del Mondiale Motocross MX, ecco cosa gli spettatori hanno potuto ammirare lo scorso fine settimana in Belgio, a Lommel. Protagonista assoluto, chi, se non
Tony Cairoli, che ha replicato la doppietta conquistata a Latvia.
Ora il pilota della KTM SX-F350 inizia finalmente a prendere il largo in classifica, ai danni di Clement Desalle.
Sul famigerato inferno di sabbia, pista fisicamente provante, Tonino ha dimostrato ancora una volta di essere superiore agli altri piloti. Il siciliano, dopo aver conquistato la pole nella giornata del sabato, è andato all’attacco di Desalle in Gara1 (quest’ultimo è scivolato), ed è riuscito ad agguantare la prima posizione per poi andare a vincere nettamente. In Gara2, ha subito messo in tasca l’holeshot, e mentre era al comando, è scivolato al quarto giro, ripartendo terzo. A metà gara era di nuovo davanti a tutti, ed ha chiuso dunque, con una fantastica doppietta!

Il suzukista Desalle chiude dunque secondo, con dietro di lui l’altro pilota della KTM, Max Nagl, quinto in Gara1 e secondo in Gara2, nonostante dei problemi fisici. In quarta posizione ha terminato il russo Evgeny Bobryshev, mentre al quinto posto troviamo il francese Steven Frossard. Ottavo, il nostro David Philippaerts.
Da segnalare poi, la caduta nella giornata di sabato di Steve Ramon. Il belga ha battuto la testa durante le qualifiche, e se all’inizio le sue condizione erano parse molto gravi, nella serata è migliorato. Nessuna grave conseguenza per lui.
La classifica generale vede Cairoli leader con ben 52 punti di vantaggio su Desalle, e 63 sul pilota della Yamaha, Steven Frossard. Quarto il russo Bobryshev, e dietro di lui il tedesco Max Nagl.
Cairoli: "Mi piace correre a Lommel, la sabbia è il mio terreno preferito e sono contento di aver vinto il GP. Ho fatto ottime partenze, e qualche piccolo errore di concentrazione che mi ha costretto a rimontare, ma ho dimostrato di essere il più veloce e così ho vinto entrambe le manche. Ora il vantaggio in campionato è aumentato ma è presto per pensare alla classifica".

I RISULTATI
MX1 RACE 1 (17 laps = 28.47Km)

POS / RIDER / NAT. / MOTORCYCLE / TIME
1 / CAIROLI, ANTONIO / ITA / KTM / 39:57.975
2 / DESALLE, CLEMENT / BEL / SUZUKI / 40:07.101
3 / GONCALVES, RUI / POR / HONDA / 40:27.283
4 / FROSSARD, STEVEN / FRA / YAMAHA / 40:27.318
5 / NAGL, MAXIMILIAN / GER / KTM / 40:30.164
6 / BOBRYSHEV, EVGENY / RUS / HONDA / 40:49.227
7 / PHILIPPAERTS, DAVID / ITA / YAMAHA / 40:56.603
8 / LEOK, TANEL / EST / TM / 41:05.676
9 / BARRAGAN, JONATHAN / ESP / KAWASAKI / 41:18.397
10 / BOOG, XAVIER / FRA / KAWASAKI / 41:30.378
11 / SIMPSON, SHAUN / GBR / HONDA / 41:31.239
12 / DE DYCKER, KEN / BEL / HONDA / 42:19.081
13 / BOISSIERE, ANTHONY / FRA / YAMAHA / 42:19.676
14 / VAN DAELE, MARVIN / BEL / HONDA / 42:27.322
15 / BRAKKE, HERJAN / NED / YAMAHA / 39:59.563
Fastest lap: CAIROLI, Antonio; 2:15.311 lap 2 with 44.56Km/h

MX1 RACE 2 (17 laps = 28.47Km)
POS / RIDER / NAT. / MOTORCYCLE / TIME
1 / CAIROLI, ANTONIO / ITA / KTM / 42:30.771
2 / NAGL, MAXIMILIAN / GER / KTM / 42:34.280
3 / BOBRYSHEV, EVGENY / RUS / HONDA / 42:45.306
4 / DESALLE, CLEMENT / BEL / SUZUKI / 43:16.238
5 / LEOK, TANEL / EST / TM / 43:21.598
6 / FROSSARD, STEVEN / FRA / YAMAHA / 43:44.014
7 / SIMPSON, SHAUN / GBR / HONDA / 44:04.265
8 / DE DYCKER, KEN / BEL / HONDA / 44:28.447
9 / PHILIPPAERTS, DAVID / ITA / YAMAHA / 44:29.875
10 / DE REUVER, MARC / NED / YAMAHA / 44:38.158
11 / VAN DAELE, MARVIN / BEL / HONDA / 44:47.230
12 / BOOG, XAVIER / FRA / KAWASAKI / 45:13.218
13 / GONCALVES, RUI / POR / HONDA / 40:36.719
14 / BARRAGAN, JONATHAN / ESP / KAWASAKI / 42:47.559
15 / STRIJBOS, KEVIN / BEL / SUZUKI / 42:58.953
Fastest lap: CAIROLI, Antonio; 2:17.214 lap 1 with 43.95Km/h

CLASSIFICA DI CAMPIONATO MX1

1 CAIROLI 466, 2 DESALLE 414, 3 FROSSARD 403, 4 BOBRYSHEV 369, 5 NAGL 349, 6 GONCALVES 309, 7 PHILIPPAERTS 308, 8 DE DYCKER 250, 9 BOOG 235, 10 BARRAGAN 233, 11 RAMON 229, 12 LEOK 198, 13 STRIJBOS 176, 14 SIMPSON 149, 15 BOISSIERE 146.

MX2: ORA TOCCA AD HERLINGS
Ancora una doppietta arancione in MX2, ma questa volta non è stato il solito Roczen, bensì è toccato a Jeffrey Herlings! In ogni caso, non solo c’è stata la doppia vittoria per KTM, ma bisogna registrare una tripletta. Primo Herlings, secondo Ken Roczen, e terza un’altra moto arancione, quella del belga Jeremy van Horebeek.
Dietro al dominio KTM hanno chiuso in quarta posizione la Kawasaki di Max Anstie ed in quinta la Yamaha di Gautier Paulin. Solo ventesimo il nostro Alessandro Lupino.
La classifica generale vede sempre Roczen al comando con 490 punti, e dietro di lui Herlings, con 469 punti. Terzo è Tommy Searle, a 400 punti, seguito da Paulin e successivamente da Osborne.

Il prossimo round si terrà a Loket il 7 agosto, stay tuned!

I RISULTATI

MX2 RACE 1 (18 laps = 30.15Km)
POS / RIDER / NAT. / MOTORCYCLE / TIME
1 / HERLINGS, JEFFREY / NED / KTM / 40:09.879
2 / ROCZEN, KEN / GER / KTM / 40:35.725
3 / VAN HOREBEEK, JEREMY / BEL / KTM / 41:04.154
4 / ANSTIE, MAX / GBR / KAWASAKI / 41:23.029
5 / PETROV, PETAR / BUL / YAMAHA / 41:34.732
6 / SEARLE, TOMMY / GBR / KAWASAKI / 41:40.149
7 / PAULIN, GAUTIER / FRA / YAMAHA / 41:40.676
8 / NICHOLLS, JAKE / GBR / KTM / 42:05.942
9 / KULLAS, HARRI / FIN / YAMAHA / 42:18.224
10 / TONUS, ARNAUD / SUI / YAMAHA / 40:15.116
11 / KRAS, MIKE / NED / SUZUKI / 40:21.011
12 / KARRO, MATISS / LAT / HONDA / 40:27.626
13 / TIXIER, JORDI / FRA / KTM / 40:36.597
14 / TEILLET, VALENTIN / FRA / SUZUKI / 40:42.138
15 / RAUCHENECKER, PASCAL / AUT / KTM / 40:42.534
Fastest lap: HERLINGS, Jeffrey; 2:04.029 lap 1 with 48.62Km/h

MX2 RACE 2 (17 laps = 28.47Km)
POS / RIDER / NAT. / MOTORCYCLE / TIME
1 / HERLINGS, JEFFREY / NED / KTM / 41:28.098
2 / ROCZEN, KEN / GER / KTM / 41:46.274
3 / VAN HOREBEEK, JEREMY / BEL / KTM / 42:12.860
4 / ANSTIE, MAX / GBR / KAWASAKI / 42:26.997
5 / PAULIN, GAUTIER / FRA / YAMAHA / 42:48.506
6 / SEARLE, TOMMY / GBR / KAWASAKI / 42:56.666
7 / ROELANTS, JOEL / BEL / KTM / 43:00.661
8 / KULLAS, HARRI / FIN / YAMAHA / 43:25.313
9 / NICHOLLS, JAKE / GBR / KTM / 43:33.691
10 / KARRO, MATISS / LAT / HONDA / 44:00.454
11 / TONUS, ARNAUD / SUI / YAMAHA / 41:36.813
12 / BUTRON OLIVA, ANTONIO JOSE / ESP / KTM / 42:13.413
13 / TIXIER, JORDI / FRA / KTM / 42:28.579
14 / KRAS, MIKE / NED / SUZUKI / 42:32.282
15 / RAUCHENECKER, PASCAL / AUT / KTM / 42:36.170
Fastest lap: HERLINGS, Jeffrey; 2:17.279 lap 3 with 43.93Km/h

CLASSIFICA DI CAMPIONATO MX2

1 ROCZEN 490, 2 HERLINGS 469, 3 SEARLE 400, 4 PAULIN 373, 5 OSBORNE 295, 6 TONUS 295, 7 ANSTIE 285, 8 KULLAS 249, 9 AUBIN 207, 10 ROELANTS 180, 11 CHARLIER 170, 12 NICHOLLS 139, 13 TIXIER 131, 14 LUPINO 124, 15 BUTRON OLIVA 108.

Articoli che potrebbero interessarti