In questi giorni in alcuni comuni del Sud Italia sta avvenendo qualcosa di davvero anomalo se si pensa che sempre di "sicurezza alla guida" si tratta. l'amministrazione comunale di Giorgio a Cremano (Napoli) ha deciso di regalare un casco ai guidatori virtuosi. L’iniziativa, che si chiama "Ti dono un casco", è chiaramente volta a sensibilizzare i giovani alla sicurezza stradale. Infatti, riguarda i ragazzi di età compresa tra i 15 e i 30 anni, residenti a San Giorgio a Cremano e in possesso di certificato di idoneità alla guida (la patente di categoria A o superiore). Può partecipare solo chi ha a disposizione un veicolo a due ruote, anche se intestato a familiari fino al terzo grado di parentela. Altro requisito: non avere subìto multe negli ultimi sei mesi. I caschi a disposizione sono 40.
In contemporanea, a Portici (sempre provincia di Napoli), in caso di controllo dei Vigili, chi verrà trovato perfettamente in regola riceverà un regalo: un buono per ottenere gratuitamente un dolce locale, la sfogliatella. Il nome è voluto, giacché proprio col termine sfogliatella viene indicata scherzosamente una multa. Stavolta, la connotazione data al dolce è solo positiva. Anche in questo caso, l’obiettivo è sensibilizzare i conducenti di auto e moto alla sicurezza stradale.
Lodevoli iniziative, anche se forse non verranno lette da tutti nella maniera corretta. Il potere deterrente delle multe, e gli effettivi controlli da parte delle Forze dell’Ordine, oltre alla diffusione della cultura della sicurezza stradale, ci paiono le armi migliori per far calare gli incidenti. I regali (caschi, sfogliatelle o altro) paiono solo una trovata per farsi un po’ di pubblicità, e per catturare le simpatie dei potenziali elettori.
Regali a chi è prudente: sarà davvero la strada "buona"?
Dolci e caschi a chi va piano: succede in provincia di Napoli

