Tu sei qui

Vespa 2011: ce n'è per tutti i gusti

La gamma è sempre più completa per il "mito italiano"

Moto - News: Vespa 2011: ce n'è per tutti i gusti

Share


Sono ben 65 gli anni della Vespa, e a guardarla, se li porta piuttosto bene! Il Gruppo Piaggio continua a rinnovarla, ammodernarla, ridisegnarla, ma è sempre lei, l’unica e inimitabile… Vespa!
La gamma è più che completa e prevede diverse motorizzazioni e svariati modelli di diverse tipologie, in modo da poter accontentare tutti, dai giovanissimi ai più "esperti". Di base però, come già anticipato, il design è sempre lo stesso.
Cerchiamo di analizzare quali sono le versioni speciali e le novità per questo 2011 dello scooter con più storia al mondo, senza dimenticare appunto, la novità più importante: il ritorno della mitica PX.

VESPA SPORT

La Serie Speciale Sport rappresenta lo stile, la sicurezza, la comodità e la sportività dei modelli del passato, quali la Vespa GS 150 del 1955, la 180 SS del 1965 fino alla T5 "Pole Position" del 1985. Le motorizzazioni sono quattro, e per due modelli, laVespa GTS SuperSport e la Vespa S Sport, che con questo allestimento risultano essere ancora più sportive e aggressive.
La serie speciale Sport di Vespa si riconoscere subito: sul contro scudo infatti, vicino al portaoggetti, possiamo trovare la targhetta "Sport", mentre sulla Vespa GTS l’autografo "SuperSport". Sullo scudo e sul laterale sinistro di Vespa GTS, due targhette brunite riprendono il classico logo "Vespa".
Le sospensioni sono arricchite dalla verniciatura in rosso corsa della molla sull’anteriore, mentre la mascherina anteriore sottolinea l’indole più sportiva.
La livrea di Vespa S Sport, celebra la classicità e la sobrietà delle linee e l’elemento che la distingue dalla normale è un fregio a fascia di colore grigio chiaro che ben si sposa con il grigio titanio di serie del veicolo. I cerchi in nero opaco esaltano ancora di più l’elegante essenzialità di Vespa S Sport. Il 50 2T viene 2.760 euro, il 50 4T 2.680 euro, il 125 3.630 euro e il 150 3.830 euro, franco concessionario.
La Vespa GTS SuperSport, fonde carattere, sportività e prestazioni. Dopo un anno di successo dell’originale e grintosa colorazione grigio titanio e della motorizzazione 300 cc, quest’anno Vespa GTS SuperSport raddoppia l’offerta, in cubatura e in stile: Vespa GTS SuperSport è disponibile anche nella cilindrata 125 cc a iniezione elettronica e nella elegantissima colorazione nero opaco. La scocca vede sul lato destro una griglia con feritoie orizzontali, un deciso tocco sportivo alla vista laterale del veicolo. La versione 125 viene 4.720 euro, mentre la più grande 300, 5.000 euro.

VESPA TOURING

Per le versioni Touring si è cercato principalmente stile e comfort, in dimensioni compatte e linee senza tempo. Le versioni così allestite sono la LX e la GTS. La prima sfoggia per la prossima un elegante e sobrio colore, definito Bronzo Perseo, mentre la seconda si propone nella sola tinta "Marrone Terra di Toscana" (colorazione della LX già a catalogo).
Le finiture della Serie Speciale Touring, sono (per entrambi i modelli): il portapacchi cromato di serie, montato sia all’anteriore sia al posteriore, il cupolino particolarmente tondeggiante e trasparente, e un agile cavalletto laterale. La sella è ora di colore marrone scuro e le termosaldature con doppia cucitura ne esaltano l’eleganza. La colorazione delle plastiche laterali (parte inferiore del veicolo) sono in tinta con la scocca. Sul contro scudo del veicolo, vicino ai portaoggetti, è poi presente la scritta "Touring".
L’LX 125 Touring è offerta a 3.570 euro, la 150 a 3.770 euro, mentre la GTS Touring ha un prezzo di 5.030 euro.

VESPA "VIE DELLA MODA"
L’eleganza è insita nella Vespa, ma Piaggio ha voluto sottolineare questo aspetto con le versioni speciali della Vespa GTV e Vespa LX "Vie della Moda", dove la ricercata colorazione Prugna ne è l’esempio principale.
La GTV "Vie della Moda" ha la sella biposto realizzata in eco pelle elegante e comoda, e come sulle Vespa delle origini è scomposta in due sezioni separate e ben distinte; l'elegante bordatura ne esalta poi la silhouette. La colorazione di questa è il color rubino in pan-dan con la raffinata colorazione "Rosso Chianti" (tinta esclusiva di Vespa GTV "Vie della Moda"). I cerchi a cinque razze ora sono cromati.
La Vespa LXV "Vie della Moda" è anch’essa offerta nella colorazione "Rosso Chianti".
Il gruppo ottico solidale al manubrio è di chiara ispirazione anni ’60, ed evidenzia il manubrio a vista. Dietro di questi troviamo la strumentazione che si compone di un elemento analogico racchiuso in una cornice cromata, mentre la sella è biposto (è realizzata in eco pelle color rubino). Anche queste versioni hanno la targhetta "Vie della Moda sul controscudo. Il prezzo della GTV "Vie della Moda" 300cc è di 5.590 euro, mentre per la LXV "Vie della Moda" 125 occorrono 4.190 euro.

PX e PX 150° ANNIVERSARIO
Della PX potete trovare la prova completa e tutto quello che c’è da sapere qui. Ma il Gruppo Piaggio ha poi pensato di festeggiare il 150° Anniversario dell’Unità d’Italia con una serie speciale. La Vespa PX 150° Anniversario Unità d’Italia è un veicolo più che esclusivo, e che di distingue per un’elegante livrea bianca su cui spiccano gli inserti in verde-bianco-rosso del tricolore italiano sulle fiancate e sullo scudo, posizione dove possiamo trovare anche il logo ufficiale del 150° anniversario 1861-2011. Nel contro scudo è applicata la targhetta identificativa che certifica l’appartenenza di ogni esemplare a questa speciale serie celebrativa.
Questa edizione speciale è allestita anche con la ruota di scorta nella fiancata sinistra di serie.
Immutate le caratteristiche tecniche, mentre è invece disponibile un casco dedicato con la grafica ripresa a piè pari. Il prezzo è di 3.550 euro f.c., mentre il casco è offerto a 90 euro.

Articoli che potrebbero interessarti