Di fronte ad una proposta interessante, soprattutto pluriennale, Luca Scassa ha accettato di andare in Supersport, dopo aver detto più volte di non voler lasciare la Superbike. In realtà l'offerta di BE1 ParkinGO, la squadra di Giuliano Rovelli, prevedeva nel giro di due o tre anni un ritorno nella massima categoria, dove voleva approdare la Triumph, Casa con la quale doveva correre Scassa e il team.
Poi il passaggio a sorpresa alla Yamaha e dopo tre gare l'aretino si trova in testa al campionato con 19 punti di vantaggio e due vittorie all'attivo.
Ora non potrai sfruttare l'effetto sorpresa...
"Ora sono incredibilmente più tranquillo - ci ha risposto Scassa - perché dopo la seconda vittoria, credo di essere una certezza. So come ho vinto e soprattutto so come fare per vincere ancora..."
Quindi, ad Assen punti al tris
"Non era tra i miei circuiti preferiti ma lo scorso anno ho fatto bene con la Ducati. La pista la conosco per averci corso più volte e posso contare sui dati di Crutchlow per i dati. Devo solo adattarci alle sospensioni Bitubo che usiamo quest'anno, di diversa marca da quelle del 2009".
Già perché, sembra incredibile ma Scassa corre e vince con la moto con la quale Cal Crutchlow ha vinto il mondiale 2009, ovviamente aggiornata. la stessa con la quale corre anche Chaz Davies che è il suo principale avversario.
"Dovrò stare attento a Chaz che ha la moto uguale alla mia ma anche Sam Lowes che ha la la Honda più a posto. La Kawasaki, secondo me, non è così perfetta come Honda e Yamaha, e su qualche pista fanno fatica più del solito, così come nel 2010. Comunque Broc Parkes è uno che non molla mai, mentre Salom in gara e meno consistente che non in prova".
In questa prima parte della stagione è mancata un po' la Honda.
"Mi auguro che già da Assen ritorni insieme a noi perché con la Honda che ha vinto tanto in Supersport è più bello. Aspetto che arrivi Fabien Foret che ho trovato un po' sotto tono".
Comunque, per te, la Supersport è solo di passaggio, visto che si parla già di un tuo possibile ritorno in Superbike, sempre con la Yamaha e il team ParkinGO.
"Mi fa solo piacere l'ipotesi della Superbike. Non sono bello da vedere in Superport, così grosso come sono. Meglio con un millone da 200 cavalli. Devo dire però che è bello essere primi nel Mondiale..."