Lo aveva annunciato che voleva continuare a vincere e Luca Scassa ci è riuscito anche sul circuito inglese di Donington Park dove ha condotto per tutta la gara.
Solo Chaz Davies, suo compagno di squadra, gli ha tento parzialmente testa ma è stato costretto al secondo posto.
Gli altri sono lontanissimi, tanto che il terzo classificato Gino Rea è ad oltre venti secondi. Indietro le Kawasaki, la prima delle quali è quella di Broc Parkes, quinta davanti all'altra ZX-6R di David Salom.
Degli altri italiani, a punti sono andati anche Massimo Roccoli (settimo), Vittorio Iannuzzo (nono) e Roberto Tamburini (dodicesimo). Costretti al ritiro, invece, Danilo Dell'Omo e Luca Marconi.
Nel mondiale Scassa è primo con 50 punti davanti a Parkes con 31 ed al danese Robbin Harms (oggi quarto) con 24.
LA CLASSIFICA: DELLA GARA
1 9 Scassa L. (ITA) Yamaha YZF R6 33'40.762 (157,674 kph)
2 7 Davies C. (GBR) Yamaha YZF R6 0.270
3 4 Rea G. (GBR) Honda CBR600RR 20.374
4 127 Harms R. (DEN) Honda CBR600RR 23.469
5 23 Parkes B. (AUS) Kawasaki ZX-6R 24.872
6 44 Salom D. (ESP) Kawasaki ZX-6R 32.001
7 55 Roccoli M. (ITA) Kawasaki ZX-6R 42.128
8 21 Marino F. (FRA) Honda CBR600RR 43.826
9 31 Iannuzzo V. (ITA) Kawasaki ZX-6R 52.936
10 5 Lundh A. (SWE) Honda CBR600RR 55.956
11 117 Praia M. (POR) Honda CBR600RR 1'00.717
12 22 Tamburini R. (ITA) Yamaha YZF R6 1'01.807
13 69 Jezek O. (CZE) Honda CBR600RR 1'06.106
14 38 Nemeth B. (HUN) Honda CBR600RR 1'08.528
15 25 Jerman M. (SLO) Triumph Daytona 675 1'32.599
16 10 Toth I. (HUN) Honda CBR600RR a un giro
17 19 Pirotta M. (AUS) Honda CBR600RR