Che la Yamaha abbia intenzione di fare sul serio anche nella Superbike è ormai chiaro. Le R6 gestite dal team italiano ParkinGO - ma sotto l'occhio vigile della Yamaha Europe - occupano, infatti, i primi due posti della graduatoria dei tempi al termine della seconda giornata di prove.
Il miglior tempo assoluto - con l'asciutto - rimane di Sam Lowes
ma la bella prova di Luca Scassa ha fatto si che l'aretino risultasse il più veloce della giornata.
Alle spalle di Scassa, troviamo il compagno di squadra Chaz Davies seguito da ben quattro Honda la migliore delle quali è quella di Gino Rea, ex campione europeo della Superstock.
La Kawasaki sul bagnato si è fermata al settimo posto ad opera di Broc Parkes, mentre Florian Marino con la Honda Ten Kate (nono) ha fatto meglio del compagno di squadra Fabien Foret.
Chiudono la graduatoria dei tempi i tre russi del team RivaMoto.
Domani è in programma la terza e ultima giornata di test.
I TEMPI DELLA SECONDA SESSIONE:
1 9 Scassa L. (ITA) Yamaha YZF R6 1'57.074
2 7 Davies C. (GBR) Yamaha YZF R6 1'57.474
3 4 Rea G. (GBR) Honda CBR600RR 1'57.903
4 11 Lowes S. (GBR) Honda CBR600RR 1'58.303
5 77 Ellison J. (GBR) Honda CBR600RR 1'59.612
6 28 Szkopek P. (POL) Honda CBR600RR 1'59.906
7 23 Parkes B. (AUS) Kawasaki ZX-6R 2'00.106
8 8 Chesaux B. (SUI) Honda CBR600RR 2'00.907
9 21 Marino F. (FRA) Honda CBR600RR 2'01.357
10 25 Jerman M. (SLO) Triumph Daytona 675 2'01.772
11 117 Praia M. (POR) Honda CBR600RR 2'02.105
12 60 Ivanov V. (UKR) Honda CBR600RR 2'02.418
13 44 Salom D. (ESP) Kawasaki ZX-6R 2'02.760
14 19 Pirotta M. (AUS) Honda CBR600RR 2'03.194
15 22 Tamburini R. (ITA) Yamaha YZF R6 2'04.022
16 87 Marconi L. (ITA) Yamaha YZF R6 2'04.494
17 5 Lundh A. (SWE) Honda CBR600RR 2'04.854
18 99 Foret F. (FRA) Honda CBR600RR 2'04.893
19 29 Yurchenko V. (RUS) Yamaha YZF R6 2'07.151
20 24 Blokhin E. (RUS) Yamaha YZF R6 2'15.183
21 73 Pozdneev O. (RUS) Yamaha YZF R6 2'15.306