Tu sei qui

SBK: Tutti contro Biaggi

Da domani si fa sul serio: a Portimao iniziano i test collettivi Infront

SBK: SBK: Tutti contro Biaggi

E' stato un continuo svolgersi di test durante tutto l'inverno - e continuerà fino alla fine di febbraio quando inizierà il Campionato - ma i risultati cronometrici sono stati raramente comparabili. Da domani e per tre giorni quasi tutte le squadre che correranno nel Mondiale Superbike 2011 saranno impegnate a Portimao sul circuito dell'Algarve per la ormai tradizionale tre giorni di test collettivi Infront.

Questa sarà, quindi, l'occasione per verificare in qualche modo lo "stato dell'arte" di piloti e moto.

Punto di riferimento sarà, ovviamente, Max Biaggi, Campione del Mondo uscente, che continuerà a perfezionare la sua Aprilia RSV 4R Factory che non dovrebbe avere grandi novità. Il romano ha provato in Australia, a Phillip Island, ai primi di dicembre. In quella occasione il suo compagno di squadra Leon Camier fu protagonista di una spettacolare caduta dalla quale dovrebbe essersi completamente ristabilito.

Assente la BMW ufficiale impegnata negli stessi giorni ad Eastern Creek prima di trasferirsi a Phillip Island, il ruolo di osservato speciale come anti-Max sarà ricoperto da Carlos Checa, pilota di punta della Ducati, che avrà una particolare attenzione per la struttura del team Althea Racing. Lo spagnolo fu protagonista assoluto dei test di Motorland Aragon ma in Portogallo dovrebbe avere alcune evoluzioni (soprattutto elettronica) preparate a Borgo Panigale.

HONDA E YAMAHA DA SCOPRIRE - Anche se apparentemente non dovrebbero esserci grandi novità tecniche, le Honda e le Yamaha saranno da seguire. Infatti, il team Castrol Honda ha lavorato durante l'inverno sulla CBR 1000 RR che sarà guidata da Jonathan Rea e Ruben Xaus e la nuova coppia potrebbe - se lavorerà insieme - far fare un notevole passo avanti alla quattro cilindri giapponese.

La Yamaha - ancora senza sponsor - non potrà, forse, contare su un Marco Melandri in piena forma dopo l'operazione alla spalla, ma Eugene Laverty, dopo essere messo in luce nei test di dicembre a Phillip Island, potrebbe dare la misura della R1 ex Campione del Mondo 2009.

KAWASAKI IN GRANDE CRESCITA - Da seguire con grande attenzione la Kawasaki ZX-10R che ha svolto un intenso programma di test in Spagna, in Malesia e in Giappone. Evidente la volontà della Casa giapponese di cancellare gli ultimi anni opachi in Superbike e di voler puntare in alto con la nuova moto. Mentre Chris Vermeulen continuerà nel suo programma di riabilitazione in Australia, a Portimao scenderanno in pista Joan Lascorz (altro debuttante in Superbike) e Tom Sykes, al suo secondo anno con la "verdona". Dopo il bel finale di stagione 2010 l'inglese potrebbe essere uno dei protagonisti assoluti.

DEBUTTO DELLA BMW ITALIANA - Al termine di una lunghissima corsa per allestire le due moto che saranno affidate a James Toseland e Ayrton Badovini, farà il suo debutto ufficiale il team BMW Motorrad Italia SBK Team. Unica uscita precedente, la due giorno sempre a Portimao in dicembre, servita soltanto a rodare e mettere a punto le S 1000 RR ma da mercoledì il lavoro del team - che può contare su molti elementi provenienti dall'ex team Ducati ufficiale - punterà ai risultati assoluti.

NUOVE MOTO PER FABRIZIO E HAGA - Michel Fabrizio, dal canto suo, tornerà in sella, dopo le "uscite" di Magny Cours, Portimao ed Aragon, alla Suzuki del team Alstare. Si tratta di un ritorno, come è noto su una quattro cilindri per il romano, che aveva corso con la Honda del team DFX prima di approdare alla Ducati.

Cambio di moto anche per Noriyuki Haga che ha già provato in Francia ed ad Aragon, l'Aprilia RSV 4 R Factory del team Pata che ha sostituito la Ducati ufficiale. Il giapponese sembra animato da una grande "rabbia" e vuole tornare ad essere protagonista. Sotto l'occhio benevolo della Casa di Noale, Nori sembra pronto a far dimenticare il 2010.

DUCATI PRIVATE - Anche se ritirata in forma ufficiale, la Casa di Borgo Panigale sarà presente con altri due team, l'Effenbert-Liberty Racing e il Supersonic. La squadra ceca, che farà praticamente la sua prima uscita a Portimao, può contare, come è noto, su Sylvain Guintoli (ex Suzuki) e Jakub Smrz (che torna sulla Ducati dopo la parentesi Aprilia). Il team è nuovo ma è composto da uomini già esperti, provenienti da un'altra squadra storica.

Passato Luca Scassa alla Supersport, il team Supersonic continua nella sua politica di giovani e punta su Maxime Berger. Il francese da qualche anno protagonista assoluto della Superstock, è al suo debutto sia nella categoria sia con la Ducati. Berger non ha potuto girare molto con la sua nuova moto e utilizzerà i test di Portimao per prendere confidenza con la bicilindrica bolognese.

Per completezza di informazione, va detto, infine che oltre al team BMW ufficiale e a Chris Vermeulen, mancheranno a Portimao rispetto all'elenco degli iscritti al Campionato, solo le Kawasaki del team Pedercini, arrivate tardi al team mantovano e in fase di completamento.

Il Programma di Portimao:


Mercoledì 26 gennaio

10.10 – 12.30: Superbike

14.20 – 16.40: Superbike


Giovedì 27 gennaio

11.00 – 12.30: Superbike

15.10 – 16.40: Superbike


Venerdì 28 gennaio

10.10 – 12.30: Superbike

14.20 – 16.40: Superbike

Articoli che potrebbero interessarti

 
 
Privacy Policy