Era una delle norme più importanti e più attese del nuovo Codice della Strada, emanato ad agosto 2010, ma la sua entrata in vigore slitta dal 19 gennaio 2011 al 31 marzo: parliamo della prova pratica per ottenere il patentino del ciclomotore. Ossia il Cig, Certificato d’idoneità. La stabilisce il Decreto legge 29 dicembre 2010, numero 225, il cosiddetto Decreto Milleproroghe.
I DIFETTI DELLA LEGGE
Il problema sta soprattutto nel modo in cui è stata concepita la Legge 120/2010 che modifica il Codice della Strada: è piena di rimandi a successivi Decreti attuativi, che diano il via alle regole, come quella del patentino. Non sempre i ministeri preposti sono in grado di rispettare le scadenze (talvolta indicative, e non perentorie) del Codice della Strada. In questo modo, però si disorientano le scuole guida e chi è autorizzato al rilascio del Certificato di idoneità alla guida dei ciclomotori. Ma occhio: potrebbe slittare ancora, addirittura a dicembre 2011. Che è poi la previsione di OmniMoto.it.
SOLO LA TEORIA
Per ora, quindi, è sufficiente il solo esame teorico. E pure le ore di lezione restano 12, anziché 13. Le schede contenenti le domande d’esame vengono estratte a caso da un database. Ogni scheda contiene 10 domande: ci possono essere tre risposte vere; due vere e una falsa; una vera e due false; tutt’e tre false. Al massimo, si possono fare quattro errori; col quinto errore si è bocciati. Il tutto in mezz’ora e senza correzioni.
Patentino: slitta la prova pratica
La prova pratica verrà introdotta il 31 marzo 2011, anziché il 19 gennaio

