Con due titoli già assegnati, quello della Motogp a Lorenzo e quello della Moto2 a Elias, sul tavolo rimane solo l'iride della 125 e una delle tappe per la decisione finale è proprio Phillip Island.
Per tutti questa è una delle tappe più affascinanti del mondiale anche se nel circuito a 150 km da Melbourne, in questo periodo è tarda primavera e le temperature non sono proprio in stile Malesia.
Per affrontare al meglio il GP d'Australia ecco tutti i numeri che dovete sapere:
25 – Sono gli anni che compirà Casey Stoner sabato nelle qualifiche di Phillip Island,
24 – Sono i piloti spagnoli che hanno vinto le ultime 24 gare della 125. L'ultimo dei non iberici fu Andrea Iannone che si aggiudicò il Gp della Catalogna nel 2009. Questo primato è la più lunga sequenza di vittorie da parte dei piloti di una nazione in 62 anni di storia del mondiale,
22 – Si corre a Phillip Island da 22 anni e a quanto pare si tornerà da queste parti ancora per lungo tempo,
21 – La vittoria di Valentino Rossi a Sepang è la 21a dall'introduzione delle 800 in Motogp. Si tratta di un numero ragguardevole, ma non tanto quanto le 22 vittorie di Casey Stoner con le 800, l'australiano, infatti, è il più efficace con questa cilindrata,
11 – La vittoria di Marc Marquez in 125 a Sepang è la numero 11 nell'anno per i piloti della Derbi. Si tratta del più alto numero di vittorie ottenute in una singola stagione dalla Derbi in 125,
8 – I piloti australiani hanno ottenuto otto vittorie nella gara di casa, si tratta di: Wayne Gardner (Phillip Island 1989 e 1990), Mick Doohan (Eastern Creek 1992 e 1995, Phillip Island 1998) e Casey Stoner che ha dominato negli ultimi tre anni,
6 anni e 161 giorni – E' il tempo passato dall'ultima vittoria di Roberto Rolfo in 250. Era il Gp di Spagna a Jerez de la Frontera del 2004,
5 – Dopo la sua vittoria in Malesia, Marc Marquez si riprende la testa della classifica della 125, si tratta del quinto avvicendamento della stagione,
3 – Da quando la Motogp ha adottato i motori a quattro tempi nel 2002, Ducati e Honda hanno tre vittorie a testa a Phillip Island, mentre la Yamaha ne ha solo due,
3 – Phillip Island è uno dei tre circuito dove la Yamaha non vince dall'introduzione della cilindrata 800, gli altri due sono Valencia e Aragon.