Ieri la quattro cilindri S 1000 RR è stata una delle protagoniste delle prove non solo con Troy Corser ma anche con Ruben Xaus. L'australiano - che sfoggia un coccodrillo di stoffa nel box in onore al suo soprannome "crocodile" - dopo essere stato anche in testa alla graduatoria dei tempi è finito quarto a un decimo da Crutchlow, mentre lo spagnolo ha il sesto tempo.
Oggi le cose dovrebbero cambiare... in meglio.
"Ieri abbiamo usato il motore diciamo così standard - ci ha detto Davide Tardozzi, team manager del team BMW Motorrad Superbike - mentre questa mattina monteremo un propulsore più "dedicato" a Monza con maggiori prestazioni. Interverremo anche sull'elettronica che è in continua evoluzione e penso che potremo stare costantemente davanti".
E l'incognita pneumatici?
"Siamo molto soddisfatti perché ieri abbiamo usato per quasi tutta la sessione del pomeriggio il pneumatico con le tre mescole (fascia sinistra morbida, fascia centrale durissima e fascia destra media) e i nostri piloti hanno fatto i tempi anche dopo molti giri. In mattinata abbiamo invece usato quelli duri. Oggi proveremo altre mescole e in funzione del tempo atmosferico decideremo".