Aumenta il pressing della BMW per raggiungere i migliori nel Mondiale Superbike. La Casa tedesca sta facendo un grande sforzo per raggiungere l'obiettivo e tutto il Reparto Corse Motorrad è impegnato nel progetto.
A mettere ordine ma, soprattutto, a portare l'esperienza delle corse ai massimi livelli è arrivato Davide Tardozzi che ha puntato molto sulle capacità tecniche e gestionali di Max Bartolini, elettronico "strappato" alla Ducati.
Dopo il quarto posto di Valencia, Troy Corser si è trasferito al Mugello con il test team per portare avanti lo sviluppo della S 1000 RR che sta migliorando di gara in gara. Sui circuito toscano, l'australiano ha coperto 560 chilometri nei due giorni di test e si presenta fiducioso all'appuntamento olandese.
"Mi è piaciuto sempre molto il vecchio circuito di Assen - ha detto Troy - anche se non ho mai ottenuto grandi risultati. Il nuovo tracciato ha mantenuto le sue caratteristiche peculiari ma ha perso un po' del suo fascino. Nelle ultime settimane, abbiamo migliorato molto la moto in termini di accelerazione e velocità massima e sono fiducioso di far bene in Olanda".
Ottimista sul momento anche Rainer Baumel, Direttore Tecnico del BMW Motorrad Motosport Team "Le gare e i test più recenti sono stati molto positivi nel loro complesso. I dati e i risultati dimostrano che il nostro lavoro ci sta premiando, avvicinandoci passo dopo passo ai team di vertice. In particolare il nuovo software di controllo di trazione consente di guidare in modo ottimale e riduce i movimenti del telaio. Da Monza arriveranno circuiti favorevoli per la nostra moto e raccoglieremo i frutti del nostro lavoro".